
Per molti uomini la perdita di capelli rappresenta un problema, non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello psicologico. Il modo migliore per superare questa condizione, è affrontarla cercando di valorizzarla con il taglio più adatto, anziché nasconderla.
I nuovi trend maschili propongono diverse soluzioni, perfette per le chiome più diradate, e in grado di conferire stile, sicurezza ed eleganza a chi ha pochi capelli.
Ecco i sei tagli migliori per chi intende perfezionare il proprio look, acquistando maggiore autostima.

Molti uomini scelgono di affrontare la perdita di capelli, rasandosi completamente la testa. Questo look drastico può trasmettere forza e grande sensazione di fiducia. Abbinato a una barba ben curata, contribuisce ad armonizzare i lineamenti del viso, donandogli un aspetto più elegante

Il buzz cut è un taglio cortissimo, quasi rasato, ideale per le chiome caratterizzate da stempiature importanti o capelli sottili. Si tratta di un taglio pratico in grado di rendere omogenee le aree più rade, regalando all’insieme un aspetto ordinato e pulito.
Il buzz cut, inoltre, richiede poca manutenzione ed è facile da gestire anche a casa, utilizzando un rasoio elettrico.

Il crew cut è un taglio classico, meno deciso del buzz cut, più corto ai lati, ma con la parte superiore leggermente più lunga, per conferire volume ed equilibrio alla capigliatura. Questo taglio è perfetto per chi ha i capelli un po’ diradati ai lati o sulla fronte, ma più folti nella zona centrale del capo.

I tagli testurizzati, come il French crop o il Caesar cut rappresentano la scelta ideale in caso di attaccature alte e stempiature pronunciate, proponendo micro frange e frange dritte. Ecco le varianti più in voga:

Nel Brush Back i capelli vengono lasciati mediamente lunghi sulla sommità del capo e pettinati all’indietro con spazzola e phon, usando gel, crema o pomata.
Si tratta di un taglio pulito ed elegante, che conserva un aspetto naturale, perfetto per chi ha i capelli lisci o leggermente mossi.
Prevede una variante con sfumatura laterale e una versione testurizzata con volume naturale.

Un high and tight è un taglio di capelli maschile in cui i lati e la parte posteriore sono rasati o tagliati a zero, mentre la parte superiore è caratterizzata da ciocche leggermente più lunghe. Questo hair look può essere realizzato in tre versioni diverse:

Scegliere un look adatto, curando maggiormente il proprio aspetto, favorisce un aumento della fiducia in sé stessi. È importante valorizzare il proprio stile, qualunque sia il taglio di capelli scelto, poiché la sicurezza di un uomo non dipende dalla quantità di capelli, ma da come decide di portarli.
A tal proposito è necessario ricordare che, oltre che adottare il taglio giusto, è consigliabile seguire alcuni accorgimenti, in grado di valorizzare le chiome più rade.
Curare il cuoio capelluto con massaggi e trattamenti adeguati, rende i capelli sani, rinforzandoli, mentre l’uso di cere e gel pesanti provoca un appiattimento degli stessi, evidenziandone il diradamento. Recarsi frequentemente dal barbiere per regolare il taglio, fa sì che questo sia sempre ordinato. Meches e colpi di sole, infine, donano alla capigliatura un aspetto più voluminoso.
08-11-2025