Crew Cut – un taglio a spazzola è un tipo di taglio di capelli in cui i capelli dritti sulla parte superiore della testa sono tagliati relativamente corti, graduati in lunghezza dai capelli più lunghi che formano una breve pompa (pompadour) all’attaccatura dei capelli anteriore ai più corti nella parte posteriore della corona in modo che nel profilo laterale, il contorno dei capelli superiori si avvicini all’orizzontale. Rispetto alla vista frontale, e in misura variabile, il contorno dei capelli superiori può essere arcuato o appiattito nella parte anteriore della pompa corta e arrotondato o appiattito sul resto della parte superiore per completare l’attaccatura dei capelli anteriore, la forma della testa, la forma del viso e i lineamenti del viso.
Il Crew Cut è uno di quei tagli che non passa mai di moda. Lo vedi ovunque: nelle caserme militari, sui red carpet, nei campi sportivi, persino al bar sotto casa. C’è qualcosa in questo stile che continua ad affascinare uomini di ogni età. Forse perché parla di praticità, sicurezza, un pizzico di ribellione, ma anche di quella classicità che non stanca mai.
Il Crew Cut nasce negli anni ’30 nelle università americane. I ragazzi delle squadre sportive – le “crew” – lo adoravano per la sua praticità durante gli allenamenti e le competizioni. È un taglio caratterizzato da lati corti e parte superiore leggermente più lunga. La lunghezza diminuisce gradualmente dalla fronte alla nuca, creando una silhouette elegante e pulita.
La bellezza del Crew Cut sta nella sua versatilità: puoi personalizzarlo in mille modi diversi. Formale per l’ufficio, casual per il weekend, o audace per una serata speciale.
Hai un viso squadrato? Il Crew Cut esalterà i tuoi tratti mascolini, enfatizzando gli zigomi e la mascella definita. Chiedi al parrucchiere di lasciare i lati puliti per dare un effetto ancora più deciso.
Se hai un viso ovale, il Crew Cut si adatta perfettamente, mantenendo le proporzioni armoniose. Puoi osare quasi con qualsiasi variante, dai look più corti a quelli con texture.
Viso rotondo? Lascia più volume sulla parte superiore e meno sui lati. In questo modo crei l’illusione di un viso più allungato, bilanciando perfettamente le proporzioni.
Per un viso triangolare, i lati dovrebbero essere non troppo corti per bilanciare la mascella pronunciata. Equilibrio è il mantra qui, evitando contrasti troppo netti tra lati e parte superiore.
Su un viso a diamante, con zigomi prominenti, un Crew Cut che mantenga un po’ di volume sui lati calza a pennello. Addolcirà i tratti e creerà un look più armonioso.
Infine, per un viso allungato, evitare troppa altezza sulla parte superiore. Un Crew Cut più uniforme, con differenze minime tra alto e lati, sarà la scelta vincente.
Ai minimalisti. Se detesti passare ore davanti allo specchio, questo taglio è perfetto per te. Sveglia, doccia, un po’ di cera e sei pronto per affrontare la giornata.
A chi fa sport regolarmente. Niente capelli negli occhi mentre corri o sollevi pesi. Anche dopo l’allenamento più intenso, manterrai un aspetto ordinato e curato.
Agli uomini d’affari con poco tempo. Il Crew Cut comunica serietà e professionalità, senza rinunciare al tocco contemporaneo. Perfetto per l’ambiente aziendale moderno.
A chi ha problemi di capelli diradati o inizia a perdere densità. Uniformando la lunghezza, il Crew Cut rende meno evidenti le zone con meno capelli, donando un aspetto più pieno.
Agli uomini di ogni età, dai vent’anni ai sessanta. Questo taglio sa adattarsi e valorizzare in ogni fase della vita, cambiando sottilmente per accompagnarti negli anni.
Come abbiamo visto, il Crew Cut si adatta a ogni tipo di viso e non conosce limiti d’età. Basta scegliere la tipologia di taglio giusta. Andiamo a scoprire quali sono le più diffuse.
Il più tradizionale: corto sui lati, leggermente più lungo sopra. La lunghezza diminuisce gradualmente dalla fronte alla nuca, creando quella caratteristica linea pulita.
Richiede pochissima manutenzione e si adatta a quasi tutti i tipi di capelli. È la versione più versatile del Crew Cut, perfetta per chi vuole iniziare con questo stile.
Conosciuto anche come “Princeton cut“, è la versione più lunga e sofisticata del Crew Cut. Perfetto per chi vuole un look elegante ma non troppo formale.
La parte superiore ha lunghezza sufficiente per essere pettinata di lato o all’indietro. È diffusa tra studenti, professionisti e uomini che apprezzano un’estetica classica.
Versione moderna che unisce il taglio classico con la sfumatura sui lati. La transizione può essere alta, media o bassa, a seconda delle preferenze personali.
Crea un contrasto interessante tra la parte superiore e i lati, donando un look contemporaneo e urbano. Particolarmente apprezzato dai giovani e da chi segue le tendenze.
Dovrai andare più spesso dal parrucchiere per mantenere nitida la sfumatura, ma l’effetto vale assolutamente la pena.
Se vuoi un po’ di personalità e volume, opta per il Crew Cut con quiff. La parte frontale è più lunga e viene sollevata per creare movimento e carattere. Un tocco di cera o pasta modellante e il gioco è fatto. È casual ma con personalità, quindi non passerai inosservato.
Funziona particolarmente bene con capelli di media densità o spessi. Con i capelli fini, tocca acquistare prodotti specifici per mantenere la forma durante il giorno.
Una variante più formale, con capelli sufficientemente lunghi sulla parte superiore per creare una riga laterale definita. Un tocco retrò che non smette di affascinare.
Perfetto per situazioni professionali o eventi eleganti. È un classico reinterpretato che unisce la praticità del Crew Cut con l’eleganza del taglio più strutturato.
La parte superiore viene modellata verso l’alto con prodotti testurizzanti per creare l’effetto spettinato ma controllato tanto amato dai più giovani o dagli spiriti ribelli. Il look energico e dinamico richiede però un po’ più di styling quotidiano. Perfetto per i capelli spessi e naturalmente voluminosi, che mantengono facilmente la forma.
Linee, motivi o design rasati sui lati o sulla nuca: un modo per esprimere la propria individualità e trasformare un taglio classico in qualcosa di unico. Per mantenere nitidi i disegni, dovrai andare spesso dal parrucchiere. Non proprio adatto a tutti gli ambienti lavorativi, ma perfetto per chi vuole distinguersi nel tempo libero.
I design possono essere semplici linee, motivi geometrici o addirittura immagini più complesse. Il limite è solo la creatività del parrucchiere (e il tuo coraggio!).
Chi ha detto che il Crew Cut è solo per capelli lisci? I ricci danno struttura e personalità a questo taglio, trasformandolo in qualcosa di completamente diverso.
Con i capelli ricci, il Crew Cut assume un aspetto più voluminoso e dinamico. Il segreto è lavorare con la texture naturale, non contro di essa. Richiede ovviamente prodotti specifici per capelli ricci, che li ridefiniscano i ricci senza appesantirli.
Una variante moderna che mantiene i lati corti del classico Crew Cut, ma lascia un ciuffo più lungo sulla parte anteriore. Offre il meglio di entrambi i mondi.
Il ciuffo può essere styling in vari modi: all’indietro per un look elegante, di lato per un effetto casual, o in alto per un aspetto più audace e contemporaneo.
Il Crew Cut si sposa perfettamente con vari stili di barba, creando un contrasto interessante tra i capelli corti e la peluria facciale. Un look decisamente mascolino.
La barba piena bilancia la brevità del taglio, mentre corta e curata crea un look pulito e professionale. Le opzioni sono praticamente infinite.
Come mantenere il Crew Cut?
Per mantenere il tuo Crew Cut sempre perfetto, dovrai andare dal parrucchiere ogni 3-4 settimane. I lati tendono a crescere rapidamente, perdendo la definizione caratteristica. Investi in prodotti di qualità: una buona cera o pasta modellante per lo styling quotidiano, e uno shampoo specifico per il tuo tipo di capelli.
Quali prodotti usare per lo styling?
Per un look naturale, ti consigliamo cera opaca o pasta modellante a tenuta media. Applica su capelli leggermente umidi, lavorando dal retro verso la fronte. Se vuoi più lucentezza, gel leggero o pomata sono buone alternative.
Il Crew Cut è una dichiarazione di stile che ha resistito alla prova del tempo. Comunica efficienza, sicurezza in sé stessi e attenzione ai dettagli.
Offre quel raro equilibrio tra praticità quotidiana ed eleganza. Cinque minuti davanti allo specchio e sei pronto per qualsiasi cosa la giornata ti riservi.
Siccome viviamo in un’epoca di costanti cambiamenti, serve qualcosa di rassicurante. Il Crew Cut è un classico che continua a rinnovarsi senza perdere la sua essenza, quindi occorre come il pane.
Se non l’hai mai provato, forse è il momento. Potresti scoprire che questo taglio, apparentemente semplice, è esattamente ciò che cercavi per esprimere al meglio la tua personalità.
27-04-2025