Quiff Cut

Quiff cutt domande freaquenti forma del viso tipi di acconciature e tipologie a chi sta bene per capelli corti lunghi medi con o senza sfumatura tutotorial foto video galleria immagini migliori barbershop quiff cut stiling style look uomo moderno classico taglio capelli uomo

Quiff Cut taglio capelli uomo
Quiff Cut

Se c’è un taglio di capelli che negli anni ha sfidato le mode passeggere, elevandosi a simbolo di ribellione e stile senza tempo, quello è il Quiff Cut. Un’acconciatura che si fa notare, gioca con i volumi e strizza l’occhio a chi non ha paura di osare.

Nato negli anni ’50 come emblema della cultura rockabilly e reso famoso da divi come Elvis Presley, oggi il Quiff è un taglio versatile, amato tanto dall’hipster metropolitano quanto dall’uomo d’affari che vuole stemperare la formalità con un tocco di personalità.

Cos’è esattamente il Quiff Cut? Una sorta di criniera sofisticatamente disordinata. I lati corti o rasati contrastano con la parte superiore, lunga e rialzata, modellata con precisione quasi scultorea. Alcuni lo considerano un omaggio al vintage, altri affermano che il Quiff, con le sue infinite varianti, è più attuale che mai.

Forma del viso

quiff cut forma del viso

Il Quiff Cut non è un taglio “one size fits all”. Per quanto democratico, ha le sue preferenze, e la forma del tuo viso è la prima a dettare le regole. Quel ciuffo maestoso che vorresti sfoggiare potrebbe trasformarsi in un disastro se non dialoga con le tue proporzioni. Con le giuste accortezze, il Quiff Cut può diventare il tuo miglior alleato, sia che tu abbia la mascola squadrata di supereroe Marvel o le guance paffute di un cherubino rinascimentale.

Partiamo dai visi ovali, i favoriti degli hairstylist. Il Cut Quiff regna sovrano, perché la simmetria quasi perfetta di questa forma permette di sperimentare con le versioni alte, laterali, con un tocco di texture selvaggia o lisci come il ghiaccio. L’unica accortezza? Evitate di esagerare con l’altezza, o rischi di allungare il viso fino a farlo sembrare un emoji spaventato.

quiff hairstyle taglio capelli uomo

Per i visi quadrati, invece, la missione è ammorbidire. Un Quiff Cut con volume laterale o leggermente spostato di lato può distogliere l’attenzione dalla mascella prominente, mentre un taglio troppo netto e verticale rischierebbe di trasformarti in un personaggio di Minecraft. Se, invece, hai il viso tondo, devi giocare sull’altezza: un Quiff ben strutturato e slanciato verso l’alto creerà l’illusione dell’ovale, mentre i lati corti o rasati bilanceranno le proporzioni.

visi allungati? Meglio evitare picchi da pterodattilo e optare per la versione più bassa e arrotondata, magari con leggero effetto “scomposto” che aggiunga larghezza. Insomma, il segreto è sempre lo stesso: adattare, non stravolgere.

A chi sta bene il Quiff Cut

A chi sta bene il Quiff Cut

Il Quiff Cut è un taglio forte, carismatico e in grado di svegliare anche l’aspetto più assonnato. Richiede, però, qualche valutazione in più. La buona notizia? È un taglio incredibilmente inclusivo, a patto di saperlo modulare.

Se fai parte del credo “voglio un look che parli prima di me“, questo è il tuo taglio. Sugli uomini con personalità decise e un pizzico di teatralità, il Quiff Cut calza a pennello. Insomma, è il biglietto da visita di chi non teme di essere notato. Musicisti, creativi e chiunque lavori in ambienti dove l’estetica conta (ma senza scadere nel caricaturale) lo adorerà.

Anche gli uomini over 40 possono portarlo egregiamente, a patto di evitare eccessi da teenager arrabbiato. La versione più corta e disciplinata aggiunge carattere senza sforzare la maturità. Per i giovanissimi? Il Quiff è quasi un rito di passaggio, perché grida “ho stile, ma non ho ancora un mutuo da pagare”.

L’unica controindicazione? Se detesti lavare, asciugare e modellare i capelli, forse è meglio ripiegare su qualcosa di più low-maintenance. Il Quiff Cut richiede cura e attenzione, ma se sei pronto al piccolo rituale quotidiano, il risultato ti ripagherà con gli interessi.

Quiff Cut: le tipologie di taglio

Quiff Cut le tipologie di taglio

Il Quiff Cut mette a disposizione un universo di possibilità. Nostalgico degli anni ‘50, amante del look minimalista o fan dello stile “appena alzati dal letto (ma con classe)”: esiste una versione su misura per te. Devi soltanto scegliere la tipologia che si sposa con la tua texture, lunghezza e personalità. Ecco una guida per orientarti tra le infinite declinazioni di questo hairstyle.

Quiff Cut classico

quiff cut classico taglio capelli uomo

Il Quiff Cut classico è un tributo all’era rock’n’roll: lati corti e sfumati che contrastano con la parte superiore lunga e pettinata all’indietro o di lato, per creare un effetto audace ma sofisticato. È perfetto soltanto se ami il look vintage senza sembrare una caricatura. Dovrai un po’ abbondare col gel. In quale occasione sfoggiarlo? Per gli eventi formali.

Quiff testurizzato

Capelli spessi o mossi? Con l’aiuto degli spray texturizzanti, otterrai un effetto strutturato ma spontaneo, come se il vento avesse collaborato con il tuo stylist. Il risultato? Look dinamico, adatto sia per un appuntamento romantico che per una serata tra amici.

Quiff medio

quiff medio taglio capelli uomo

Né troppo lungo e né troppo corto: il Quiff medio è la via di mezzo se cerchi versatilità. Con una lunghezza di 3-5 cm sulla sommità e lati leggermente sfumati, è facile da gestire ma comunque capace di fare impressione. Funziona benissimo in ufficio (basta non esagerare con il volume) e si trasforma in look più audace per il dopo-lavoro.

Quiff corto

quiff cut corto short taglio capelli uomo

Se il tuo rapporto con lo styling è “ho cinque minuti, massimo”, opta per il Quiff Cut corto. I lati rasati e la sommità più corta riducono al minimo la manutenzione, mantenendo però quell’aria di sofisticata spigolosità. È il taglio perfetto se cerchi un tocco in più di personalità senza dover combattere con phon e prodotti ogni mattina.

Quiff disordinato (Messy Quiff)

quifff cut messy taglio capelli uomo

L’arte di sembrare “appena svegli ma in modo figo”. Il Quiff disordinato gioca su volume e scompiglio controllato, ottenuto con paste leggere e un po’ di dita sapienti. Ti dà quel look giovanile e moderno, e funziona alla grande sui capelli sottili che hanno bisogno dell’illusione dello spessore. La regola? Più è naturale, meglio è.

Quiff lungo

Quiff lungo taglio capelli uomo

Ti piace il volume epico? Scegli il Quiff lungo. Questa versione allunga il ciuffo superiore, creando un effetto teatrale che non passa inosservato. Richiede più tempo (e probabilmente un phon con diffusore), ma il risultato è un’acconciatura da divo old Hollywood o da frontman di una band alternativa.

Quiff riccio

quiff cut riccio taglio capelli uomo

Se hai ricci naturali, può trasformarli in un Quiff esuberante e pieno di carattere. Con l’aiuto di creme antifriz e un po’ di pazienza, i ricci vengono modellati verso l’alto, creando un effetto voluminoso e definito.

Quiff trasandato (Scruffy Quiff)

quiff trasandato scruffy quiff taglio capelli uomo

L’evoluzione più rilassata del Quiff: meno precisione, più atteggiamento. Si ottiene con prodotti opachi e uno styling approssimativo (ma strategico), per un look che grida “ho cose più importanti da fare che pettinarmi”. Perfetto se vuoi essere stylish senza sembrare averci provato troppo.

Domande frequenti sul Quiff Cut

quiff cut domande frequenti

Il Quiff Cut è adatto ai capelli fini?
Assolutamente sì. Basta usare prodotti texturizzanti e un po’ di volume in punta per creare l’illusione di spessore. Evitate solo stili troppo pesanti.

Quanta manutenzione richiede?
Dipende dalla versione: quello classico vuole pomata e phon, mentre il Messy Quiff è più low-effort. In generale, conta 5-10 minuti al mattino.

Posso portare il Quiff se ho i capelli ricci?
Certo, anzi! Sfrutta i ricci naturali con un Quiff strutturato e prodotti antifriz. L’effetto sarà ancora più dinamico e pieno di carattere.

Perché provare il Quiff Cut?

Quiff cut perche provare taglio uomo quiff cut

Se stai ancora esitando sull’idea di sfoggiare il Quiff Cut, è ora di togliersi ogni dubbio: questo taglio è sì un’acconciatura ma anche un manifesto di personalità. Perché accontentarsi del look anonimo quando puoi trasformare i tuoi capelli in una dichiarazione d’intenti? Il Quiff è l’equivalente maschile di un paio di occhiali da sole a mezzanotte: ti dà un’aria misteriosa, un po’ ribelle e tremendamente affascinante.

È straordinariamente versatile: con le giuste modifiche, può essere elegante per un matrimonio, spigliato per un aperitivo o selvaggiamente trasandato per un concerto. Non importa se hai 20 o 50 anni: c’è una versione su misura per ogni età e stile di vita. Poi, diciamocelo: in un mondo pieno di undercut e fade noiosi, il Quiff ti garantisce quell’elemento di unicità che fa voltare la gente per strada (in senso buono, si spera).

Ma il vero motivo per provarlo? Ti costringerà a giocare con il tuo look, a sperimentare prodotti, a scoprire il lato più audace di te stesso.

 , , , , , , , , , , , , , , , , ,

styleuomo  17-04-2025